Gestione Sigma PC Multipli

Gestione Sigma PC Multipli

Messaggioda mpiazza » 13/07/2011, 21:54

Ciao a tutti,
un dubbio,

per abilitare un secondo PC per la gestione delle pedane o per le conferme iscrizioni devo utilizzare il sigma principale mettendo la base dati in una cartella pubblica, e poi puntare a qualla dal secondo PC?

Se la risposta è si, passiamo al dubbio, ho due Pc (windows 7) che tra di loro vedono le rispettivie cartelle Public ma nel menu a tendina della impostazione percorso archivi del Sigma non me li vede (neppure montando la cartella pubblic dell'altro PC su una unità di rete tipo X:).

Penso che mi manchi un passaggio.

A proposito ma un manuale più aggiornato non c'è per questo tipo di operazioni? Se si sarebbe utile caricarlo sul forum.
Matteo
mpiazza
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/2011, 6:49

Re: Gestione Sigma PC Multipli

Messaggioda elia.saba » 14/07/2011, 20:51

Ciao,

in sostanza stai facendo giusto, basta condividere la cartella sul PC principale, con diritti di lettura/scrittura per l'utente "everyone" (se sei in una rete privata senza accessi dall'esterno nn avrai problemi ).

Sul PC secondario dovrai montare come unità di rete il percorso della cartella contenente il database (stile x: come dici tu :-) )

Da impostazione percorso archivi dovrai selezionare appunto il disco "X:" .

Più di una volta mi è capitato che il disco X: nn venisse mostrato nel SIGMA, in genere è sufficiente chiudere il sigma e aprire con Esplora Risorse la cartella X: , riaprendo il Sigma dovrebbe apparire tra la liste dei drive :)
Elia Saba
Operatore SIGMA Toscana Team Paolo Campailla
_______________________
Windows 7 Professional x64 / Windows XP Home x86
elia.saba
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 16/01/2011, 10:04
Località: Nuoro

Re: Gestione Sigma PC Multipli

Messaggioda mpiazza » 14/07/2011, 21:42

Ciao,

allora smanettando un pò ho trovato questo comportamento (su windows 7).

Montando la cartella pubblica e avviando il sigma come "Amministratore" il sigma non mi vedeva il disco di rete

Avviando l'eseguibile sigma senza l'pozione "come amministratore" vedeva il disco di rete!

Però per la "natura del sigma" è preferibile farlo girare con i diritti di admin per non vedersi finestre di errore saltar fuori.

In effetti se prima di utilizzare il sigma si apre con explorer o un text editor (avviato as administrator) poi il sigma vede il disco di rete!

Diciamo che dopo lunghi anni sarebbe bello avere un software che non fa a cazzoti con i vari permessi però come si sul dire sempre meglio che niente.

M.
mpiazza
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/2011, 6:49


Torna a Utilizzo SIGMA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti